FAQ

    Che cos'è la mia pagina personale su timu?

    La tua pagina personale è il punto di accesso a timu a partire dal quale è possibile caricare i contenuti. È anche lo strumento che ti consente di far vedere agli altri quello che hai pubblicato su timu. Ti permette di far conoscere le tue attività e i tuoi interessi attraverso collegamenti diretti ai tuoi account sui principali social network e alle pagine web che parlano di te e propongono le cose che hai fatto. La tua pagina personale è raggiungibile attraverso una url univoca formata dalla url di timu e dal tuo nome utente (timu.civiclinks.it/it/nomeutente, oppure timu.civiclinks.it/en/nomeutente). Entrerai inoltre a far parte della piattaforma Civic Links che include Fact Checking per la verifica delle notizie e Wavu, orientato all'esplorazione dell'informazione online. Indice

    Che cos'è il profilo personale?

    Il profilo personale su timu è la scheda che raccoglie tutti i tuoi dati personali: la tua immagine (quella con cui vieni identificato nella piattaforma poiché compare a fianco di tutti i tuoi contenuti); il tuo nome e cognome; la tua email e le informazioni relative alla tua attività su internet. I dati non sensibili del tuo profilo (quindi ad esclusione del nome e della email) confluiscono all'interno della tua scheda personale e sono visibili da parte delle altre persone.   Indice

    Quale tipologia di contenuti posso caricare su timu?

    È possibile caricare contenuti audio, video, immagini e testi nei formati compatibili che trovi espressamente dichiarati all'interno della pagina di caricamento. Puoi visualizzarli all'interno di canali anche come blog e, presto, in forma di webtv o magazine. Indice

    E' possibile pubblicare su timu contenuti anche al di fuori delle inchieste?

    Si è possibile. Per farlo è sufficiente caricare i contenuti senza associarli ad alcuna inchiesta. Il contenuto sarà visibile a partire dalla tua pagina personale. Indice

    Cosa accade se non aderisco al metodo per l'informazione di qualità?

    Non potrai iscriverti a timu ed a Civic Links.   Indice

    Qualcuno controlla i miei contenuti?

    No. Non c'è nessuna attività di filtro o controllo da parte di <ahref. Se hai scelto di condividere il metodo che ti proponiamo non ce n'è la necessità. <ahref interviene solo nel caso in cui siano segnalate da terzi violazioni di legge sui tuoi contenuti e lo fa principalmente a tua tutela. Ma anche in questo caso la prima valutazione che verrà fatta da parte nostra, per decidere come agire, sarà quella di verificare se hai applicato correttamente i termini del patto per l'informazione di qualità che ti sei impegnato a condividere e a migliorare insieme a noi.   Indice

    Di chi è la proprietà dei contenuti che pubblico?

    Esclusivamente tua o di chi ti ha espressamente autorizzato a pubblicarli (nel caso tu non sia il detentore dei diritti di riproduzione). Noi ti chiediamo soltanto di consentirne il pubblico riutilizzo sulla base della licenza Creative Commons Atribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0) Indice

    Come vengono scelte le inchieste da lanciare su timu?

    Ci sono differenti modalità. Enti, aziende e associazioni (profit e non profit) possono attivare un rapporto di partnership con <ahref e finanziare su timu il lancio di inchieste su temi scelti da loro (comunque coerenti con gli obiettivi di Fondazione <ahref). In alcuni casi Fondazione <ahref stessa può intervenire a sostegno di progetti particolarmente significativi che possono essere proposti. Indice

    Posso essere io a lanciare una nuova inchiesta?

    In un prossimo futuro questa opportunità costituirà uno degli elementi premianti previsti per gli utenti di timu. Indice

    Quali sono i premi previsti da timu?

    Le premialità che saranno prossimamente introdotte su timu potranno variare a seconda del contesto e della inchiesta a cui si riferiscono e consisteranno in diverse forme di incentivazione: attività di crowdfunding a favore di una inchiesta proposta da te; la concessione di una somme in denaro a titolo di rimborso spesa da parte dello sponsor dell'inchiesta a cui hai contribuito con contenuti di rilievo; la segnalazione del tuo lavoro ai media nazionali; la concessione di prerogative speciali all'interno di timu come ad esempio la possibilità di coordinare inchieste e gruppi di lavoro. Indice

    In che modo i miei contenuti potranno essere considerati dai grandi media?

    Grazie agli accordi che <ahref stipulerà con alcuni media principali ai quali la Fondazione segnalerà i contenuti migliori. Indice

    Editor's picks