18 10 2011

Le belle storie sulla strada del lavoro

  • Raccontiamo dell'Italia che lavora con rigore e passione per fare emergere attraverso la biografia di queste persone senso e identità.
  • Parliamo di chi pensa che il lavoro sia ancora un valore in sé, a prescindere dal denaro che se ne ricava.
  • Convinti che nel fare le cose  (bene)  risieda la chiave della nostra rinascita come Paese.


L'inchiesta Le vie del lavoro è promossa da fondazione <ahref in collaborazione con la fondazione Giuseppe Di Vittorio
   
E' se fosse vero? Se fosse vero quello che ci suggerisce Vicenzo Moretti coordinatore de Le vie del lavoro, la nuova inchiesta lanciata su timu ...

05 10 2011

Ortles Ice Core: dove la scuola incontra la ricerca (e la racconta)

  • Un innovativo esperimento didattico che avvicina la ricerca alla scuola.
  • Venti giovani le delle superiori partecipano ad un campus scientifico per lo studio del clima condotto sul ghiacciaio dell'Ortles.
  • Su timu.it le testimonianze che raccontano questa esperienza.

 

Avvicinare la ricerca alla scuola. E' questo l’obiettivo della sezione “Divulgazione” del progetto "Ortles Ice Core".

Dal 20 al 25 settembre 2011 si è svolto un campus di glaciologia (la scienza che studia i ghiacciai) riservato a 20 giovani delle classi quinte delle scuole superiori della provincia di Bolzano. Il programma del campus prevedeva diverse uscite sul territorio nell’area dell ...

05 10 2011

A muro duro! Partecipa e racconta il tuo muro da abbattere

I termini per partecipare al concorso 2011 sono scaduti alla mezzanotte del 28 ottobre. 

Dal primo novembre 2011 sarà possibile partecipare al concorso  2012 i cui termini saranno comunicati prossimamente.

Continuate a raccontare i vostri muri su www.timu.it.

 

  • La Rete partecipa a “A Muro Duro”.
  • I videomaker italiani scovano, filmano, fotografano, disegnano o raccontano un muro da abbattere e lo caricano su timu.it.
  • Si vince un viaggio di due giorni a Berlino per assistere alla conferenza  "Falling Walls".
  • Per partecipare al contest c'e tempo fino a venerdì 28 ottobre.



Il 9 novembre 2011 a Berlino si ...

07 11 2011

timu parla inglese

E' online la nuova release di timu, la piattaforma per la produzione di informazione partecipata realizzata dalla fondazione <ahref.

La novità più importante è rappresentata dal fatto che da oggi timu è utilizzabile anche da parte delle persone che parlano la lingua inglese.

E' il primo passo per la creazione di un contenitore multilingue di storie, inchieste e notizie pubblicate direttamente dai cittadini che scelgono liberamente di fare proprio per i loro contributi il metodo proposto  da <ahref che prevede il rispetto di quattro principi fondamentalì per la produzione di informazione di qualità: Accuratezza; Imparzialità; Indipendenza; Legalità.

Gli utenti di lingua inglese ...

04 11 2011

James Kirchick è il vincitore di "A Muro duro"

La giuria di “A Muro Duro” ha comunicato il vincitore del primo concorso di citizen journalism dedicato ai muri che ancora devono essere abbattuti.


Il contributo vincitore è il video A Battle for Gay Right in Belgrade di James Kirchick, dedicato al gay pride di Belgrado del 10 ottobre 2010 e alle conseguenti violenze nazionaliste scoppiate nella capitale serba.

Kirchick, giornalista americano e corrispondente estero con sede a Praga, collabora con la Foundation for Defense of Democracies di Washington. Ha lavorato con The New Republic, The New York Sun, the New York Daily News, Washington Examiner e diverse altre testate occupandosi ...

23 01 2012

La scienza a scuola in Creative Commons

I-Cleen (Interrogarsi su CLima Ed ENergia) è un progetto web del Museo delle Scienze di Trento basato su un archivio (un gateway informatico) di materiali didattici selezionati per creare lezioni in grado di restituire la complessità delle Scienze del sistema Terra (Eart System Sciences).

L’archivio, che contiene lezioni pronte all’uso, attinge sia all'esperienza dei docenti sia a progetti di enti internazionali come la NSTA l'associazione americana di insegnanti di scienze. I contributi, ove possibile, sono pubblicati con licenza Creative Commons e secondo lo spirito delle OER (Open Eucational Resources).

Il progetto è gestito in tutte le sue funzioni ...

30 01 2012

Costantino e le vie del lavoro

Le vie del lavoro - Il diario di Costantino Menna

Su timu.it il racconto della capacità di sacrificio e la voglia di crescere delle ragazze a dei ragazzi italiani

visti anche attraverso la storia di uno di loro.

Costantino Menna è un giovane di 27 anni nato a Carbonare di Nola in provincia di Napoli. Laureato in ingegneria strutturale alla Federico II di Napoli, dopo un periodo di perfezionamento a Montreal alla fine del 2010 dal gennaio 2012 e per i 5 mesi successivi Costantino sarà alla Penn State University, una delle più prestigiose università pubbliche degli Stati Uniti, per ...

24 02 2012

Accedi a Timu come se fosse un blog

Una pioggia di messaggi arriva ogni giorno attraverso i social network, la televisione, i giornali. Manca uno spazio per un'informazione civica, attenta alla solidarietà e alla sostenibilità, alla condivisione e ai beni comuni.

Timu è la piattaforma lanciata da Fondazione Ahref: i suoi iscritti possono accettare principi di metodo per una ricerca che può esprimersi attraverso video, immagini, testi. È come una piazza aperta. Hanno raccontato esperienze e storie delle persone impegnate a costruire un mondo diverso. 

L'ultima sfida è nella semplificazione dell'informazione. Leggere gli aggiornamenti attraverso un blog. Sfogliare un magazine. Guardare il palinsesto di una webtv. Sono tre ...

07 03 2012

Fare informazione insieme per superare i pregiudizi

Una informazione partecipata e libera può aiutare a superare i pregiudizi che separano l’Africa dall’Europa e dall’Italia: è questo il senso della  collaborazione tra fondazione <ahref  e Assaman). Una collaborazione  che avrà  in timu il suo strumento principale.

Si chiama Tongante 2012: “La sfida” in lingua wolof. Attivo dal 10 gennaio, è il blog  per seguire giorno per giorno le elezioni in Senegal. Archiviato il primo turno lo scorso 26 febbraio, alla corsa alla presidenza manca ancora il secondo tempo. Per le prossime settimane Tongante 2012 racconterà in italiano e in francese il testa a testa fra Macky Sall ...

Editor's picks