Cosa ti viene in mente pensando ai ricercatori? Dove si nasconde lo spirito della ricerca nella vita quotidiana? Cosa significa “fare ricerca” e quali sono i ritrovati della ricerca in cui ci imbattiamo tutti i giorni? Riesci a rispondere a queste domande con una fotografia? Partecipa anche tu!
LA NOTTE DEI RICERCATORI 2013
Concorso fotografico “La ricerca in uno scatto”
Regolamento del Concorso
La Notte dei Ricercatori 2013 organizza un Concorso fotografico con tema “La ricerca in uno scatto“.
Cosa ti viene in mente pensando ai ricercatori? Dove si nasconde lo spirito della ricerca nella vita quotidiana? Cosa significa “fare ricerca” e quali sono i ritrovati della ricerca in cui ci imbattiamo tutti i giorni? Riesci a rispondere a queste domande con una fotografia? Partecipa al Concorso fotografico per La Notte dei Ricercatori 2013 e mandaci il tuo scatto!
Fondazione storygrant.it.
Possono partecipare al Concorso tutte le persone fisiche (sono esclusi gruppi di persone, aziende, associazioni etc.) purché abbiano compiuto i quattordici anni d'età al momento della partecipazione. La partecipazione è gratuita, e sarà possibile fino alle ore 12:00 del 10 settembre 2013.
La partecipazione al Concorso si effettua tramite iscrizione sulla piattaforma storygrant.it, alla pagina web dedicata http://lanottedeiricercatori.timu.it/ . Una volta creato il proprio profilo utente ed accettate le Condizioni generali di Servizio e l'Informativa sulla Privacy della piattaforma, sarà possibile caricare la foto partecipante nell'apposita storia “La Notte dei Ricercatori 2013”.
La partecipazione al Concorso è subordinata all'accettazione integrale delle norme contenute nel presente Regolamento, delle Condizioni generali di Servizio e dell'Informativa sulla Privacy sopra citate, oltre che del giudizio della giuria, che è insindacabile.
Per i minorenni, l'iscrizione a storygrant.it e l'upload della foto partecipante dovranno essere effettuati da un genitore esercente la parentale potestà o dal tutore, in nome e per conto del minorenne legalmente rappresentato, titolare del diritto d'autore e di ogni diritto di pubblicazione sulla foto partecipante. Una volta caricata la foto da parte del maggiorenne responsabile, questi dovrà altresì obbligatoriamente indicare il nome e cognome del minore da lui rappresentato, autore della foto.
È ammessa al Concorso una sola fotografia per partecipante. La fotografia caricata dovrà presentare i seguenti requisiti tecnici:
Il file dovrà essere obbligatoriamente accompagnato dal titolo, da una breve descrizione dell'opera fotografica e, nel caso in cui l'autore sia un minore, dall'indicazione del suo nome e cognome. Per i maggiorenni, farà fede il nome indicato in fase di iscrizione a storygrant.it.
In caso di partecipanti di minore età, la mancata iscrizione effettuata da parte del genitore legalmente responsabile o del tutore costituirà motivo di esclusione dal Concorso.
Il Concorso si articola in due categorie:
Ai primi tre classificati di ciascuna categoria andranno dei premi scelti dal mondo della scienza e della tecnologia.
I premi saranno i seguenti:
CATEGORIA RAGAZZI
CATEGORIA ADULTI
La giuria sarà composta da 5 giurati/e in rappresentanza degli enti che promuovono La Notte dei Ricercatori 2013.
La giuria sceglierà con giudizio autonomo ed insindacabile le 3 fotografie vincitrici per ciascuna delle due categorie. La comunicazione ai vincitori del Concorso avverrà entro il giorno 26/09/2013 e sarà effettuata sia tramite e-mail all'indirizzo indicato in fase di registrazione, sia mediante pubblicazione sulla pagina dedicata della piattaforma storygrant.it.
La premiazione si svolgerà il 27 settembre 2013 durante l'evento La Notte dei Ricercatori 2013. I dettagli della cerimonia saranno comunicati in seguito. Tutti i partecipanti al Concorso saranno graditi ospiti dell'evento.
Durante La Notte dei Ricercatori 2013 del 27 settembre 2013 le fotografie saranno esposte in una mostra che raccoglierà tutte le opere pervenute.
Ciascun partecipante al Concorso garantisce di essere l'autore della fotografia inviata, che essa è frutto esclusivo del proprio ingegno, che possiede i requisiti di novità e originalità e che egli ne detiene i diritti di pubblicazione ed utilizzo in conformità al presente Regolamento, contestualmente sollevando e manlevando integralmente Notte dei Ricercatori 2013 e storygrant.it da qualsivoglia rivendicazione da parte di terzi in relazione alla titolarità dei diritti d'autore, alla violazione dei diritti delle persone rappresentate e di ogni altro diritto connesso alle opere inviate. In caso di minorenni, tale garanzia è fornita dal legale rappresentante (genitore o tutore), in nome e per conto del minore rappresentato autore della foto.
Inviando la propria opera il partecipante concede alla Fondazione Bruno Kessler e a storygrant.it tutti i diritti sull’opera, ad eccezione del diritto di esserne riconosciuto autore. FBK e storygrant.it si riservano quindi, in via esemplificativa e non esaustiva, la facoltà di esporre e/o pubblicare, riprodurre anche parzialmente o cedere anche in momenti successivi e non contestuali al Concorso le opere partecipanti allo stesso, con indicazione del nome dell'autore.
Tale cessione dei diritti, ad eccezione del diritto ad essere riconosciuto autore dell’opera, si intende a titolo gratuito, senza alcuna limitazione di carattere temporale o territoriale, singolarmente od unitamente ad altro materiale, ed in conformità alla licenza CC BY NC SA 3.0 IT ed alle Condizioni generali di Servizio della piattaforma storygrant.it. In caso di minorenni, tale liberatoria è fornita dal legale rappresentante (genitore o tutore), in nome e per conto del minore rappresentato autore dell’opera.
A norma dell'art. 6 lettera a) del D.P.R. n. 430/2001 il concorso “La ricerca in uno scatto“ non costituisce una manifestazione a premio in quanto ha ad oggetto “...la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche (…) nelle quali il conferimento del premio all'autore dell'opera prescelta (…) rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività”.
L’utente che invia una fotografia per la partecipazione al Concorso dichiara di autorizzare il trattamento dei suoi dati personali, liberamente forniti, per le finalità relative all'accesso al Servizio ed alla partecipazione al Concorso, in conformità all'Informativa sulla Privacy della piattaforma storygrant.it.
Tutti i dati personali forniti dagli utenti saranno trattati dalla
Fondazione Il titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione
Ai sensi dell’art. 7 D.Lgs. 196/2003 i soggetti cui si riferiscono i
dati personali hanno, in qualunque momento, il diritto di ottenere la
conferma dell’esistenza dei dati stessi e di conoscerne il contenuto e
l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione,
l’aggiornamento o la rettifica. Ai sensi del medesimo articolo, tali
soggetti hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione
in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione delle
disposizioni di legge, nonché di opporsi, in ogni caso, per motivi
legittimi al loro trattamento. Per esercitare questi diritti è possibile
scrivere all’indirizzo: [email protected]
ed [email protected].