Casino Non AamsCasino Online Non AamsNon Aams CasinoMigliore Casino Non AamsMigliori Siti Casino Non Aams

Benvenuto!

In questa pagina trovi le informazioni necessarie per partecipare alla fase di Discussione Pubblica della Consultazione sulle Riforme Costituzionali

Questa è una fase in cui elaborare ed arricchire la tua opinione, già espressa attraverso i quesiti dei questionari su www.partecipa.gov.it.

Gli strumenti e spazi a tua disposizione sono divisi nelle due sezioni di questa pagina:


Ti chiediamo di condurre la discussione in modo costruttivo e di aderire, nell'utilizzare gli strumenti di discussione, ai principi proposti dalla Fondazione <ahref come base per un'informazione corretta e responsabile: ACCURATEZZA, IMPARZIALITÀ, INDIPENDENZA e LEGALITÀ.

alert

Al termine della fase di Discussione Pubblica, Fondazione <ahref realizzerà un rapporto con i dati prodotti dalla consultazione. I dati verranno messi a disposizione di chiunque voglia analizzarli.

DISCUSSIONE PUBBLICA

Questa fase sarà aperta da Settembre 2013 a Novembre 2013 e permetterà di elaborare proposte e opinioni sugli argomenti trattati nei due questionari, organizzati secondo le stesse categorie: Forma di Governo e Parlamento, Strumenti di Democrazia Diretta e Autonomie Territoriali.

CIVICI è un nuovo strumento per raccogliere, organizzare, commentare e valutare le proposte dei cittadini. Puoi elaborare proposte all'interno dei diversi temi legati alle materie oggetto delle riforme costituzionali e puoi commentare e valutare le proposte già presenti. Puoi formulare una proposta per tema ed esprimere un commento e un voto per proposta.

ORGANIZZI UNA DISCUSSIONE CON ALTRI STRUMENTI?

Se sei un'organizzazione strutturata, puoi inserire su CIVICI la tua posizione o una proposta emersa dal tuo dibattito, e permettere ai cittadini di discuterla. Ti consigliamo quando possibile di utilizzare CIVICI, perchè tramite questo strumento analizzeremo dettagliatamente l'andamento del dibattito sulle diverse posizioni.

Se desideri invece organizzare la tua discussione con altri strumenti e metodi, puoi segnalarcela compilando questo form per condividere metodo ed eventuali risultati del dibattito condotto. A breve troverai qui una lista delle discussioni pubbliche associate alle riforme costituzionali e ai temi della consultazione.

QUALITÀ E METODO

FORUM

Il Forum di <ahref è un luogo dedicato a discussioni, ragionamenti e proposte sui media civici e su come possono aiutare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.
Nello spazio dedicato alla consultazione, puoi discutere del metodo con cui è stata realizzata la consultazione. Dalle idee raccolte qui nasce una comunità di cittadini attivi che può proseguire il percorso di partecipazione anche attraverso i media civici di <ahref.

FACTCHECKING

Factchecking.it è uno strumento civico per verificare insieme la qualità dell'informazione.

Con factchecking puoi:

proporre una notizia o una dichiarazione che hai letto e su cui hai dei dubbi alla comunità dei cittadini perchè la verifichino. Devi solo inserire la frase da verificare e aggiungere il link del sito, del video o del documento che riporta la notizia.

Verificare le notizie proposte dalla comunità o da te stesso. Tutto quello che devi fare è decidere il livello di credibilità della notizia e allegare una fonte autorevole per sostenere il tuo giudizio. Se vuoi puoi commentare la tua verifica o quella di altri.

Scegli il tema della Consultazione di tuo interesse e proponi una notizia da verificare oppure verifica un notizia già selezionata. Per ogni area del questionario abbiamo preparato un repertorio di fonti che puoi usare per le tue verifiche. Se vuoi puoi trovare e usare altre fonti arricchendo così il repertorio a disposizione.

Editor's picks